A circa due mesi dalla presentazione, ecco un altro dummy di iPhone 14 Pro o 14 Pro Max. È davvero difficile capire se le foto dello stampo finite su Twitter riguardino il più piccolo (6,1 pollici) o il più grande (6,7 pollici). Si possono fare delle ipotesi sulla base delle proporzioni tra i componenti e le dimensioni complessive, ma equivale a tirare una moneta scommettendo se uscirà testa o croce: noi diremmo che si tratta di iPhone 14 Pro, ma ogni opinione ha la stessa validità.

Poco male comunque, perché iPhone 14 Pro e Pro Max esteticamente differiranno di poco o nulla, fatta eccezione, appunto, per le proporzioni. E il dummy di oggi ci fa sì apprezzare la vista posteriore che, nel complesso, sarà identica alla gamma attuale, ma soprattutto la superficie anteriore, dove invece ci saranno novità. Ormai è pressoché certo che i due iPhone 14 Pro pensioneranno il notch a favore di un foro nel display per fotocamera selfie (rinnovata, debutterà l’autofocus) e componenti per lo sblocco del volto in 3D o Face ID (illuminatore a infrarossi, fotocamera TrueDepth, eccetera).

Un design cosiddetto “a pillola”, meno distintivo rispetto al notch che ha caratterizzato gli iPhone dall’X del 2017 in poi (sono cinque anni!) ma che lascerà più spazio allo schermo. Sarà l’unica modifica alla superficie frontale, perché le cornici tra telaio e display sembrano dello stesso spessore. Il notch invece con ogni probabilità continuerà a caratterizzare gli iPhone 14, che esteticamente dovrebbero essere pressoché identici ai 13.