Il fascismo appartiene alla storia”, ha dichiarato in un messaggio mercoledì 10 agosto Giorgia Meloni, leader del partito di estrema destra Fratelli d’Italia (FDI), in testa nei sondaggi per le elezioni politiche di settembre. “Sono passati decenni da quando la destra italiana ha relegato il fascismo nella storia, condannando in modo inequivocabile la privazione della democrazia e le famigerate leggi antiebraiche”, ha affermato in un video registrato in inglese, francese e spagnolo. “Da diversi giorni leggo sulla stampa internazionale articoli sulle prossime elezioni che daranno all’Italia un nuovo governo, in cui vengo descritta come un pericolo per la democrazia, per la stabilità italiana, europea e internazionale”, ha aggiunto Giorgia Meloni, 45 anni.
“Ho letto che la vittoria di Fratelli d’Italia alle elezioni di settembre porterebbe al disastro, a una svolta autoritaria, all’uscita dell’Italia dall’euro e ad altre sciocchezze del genere”, ha denunciato Giorgia Meloni e il suo partito, fondato nel 2012, sono gli eredi del Movimento Sociale Italiano (MSI), un partito neofascista nato dopo la Seconda Guerra Mondiale. Ripreso dal MSI, l’emblema dell’FDI è la fiamma tricolore verde-bianco-rossa, con un disegno strettamente identico a quello dell’ex Fronte Nazionale francese.
FDI ha stretto un’alleanza elettorale con Forza Italia di Silvio Berlusconi e la Lega anti-immigrazione di Matteo Salvini. Secondo i termini del loro accordo, il leader del partito che prenderà più voti nominerà il prossimo capo del governo italiano, e Giorgia Meloni ha confermato questa settimana che l’incarico è il suo obiettivo. “La nostra idea di Europa è quella di un’entità politica in grado di rappresentare un reale valore aggiunto per i cittadini, con meno burocrazia e più capacità di incidere sulle grandi questioni”, ha dichiarato Giorgia Meloni.